Il pane del Panificio Negrisoli

Siamo panificatori da più di mezzo secolo.
Abbiamo il laboratorio interno e due negozi in Valpolicella: ci trovi a Negrar e a San Pietro in Cariano.

Le qualità del nostro pane

Pane con lievito madre

È più buono, punto! Il gusto è più complesso e il suo profumo più intenso e gradevole. Questo avviene grazie alla presenza di batteri lattici nel lievito madre, che degradano le proteine del glutine rendendo il pane adatto, nelle giuste dosi, anche per chi segue una particolare dieta e deve mantenere un corretto profilo glicemico.

Pane lievitato naturalmente 22 ore.

Con i nostri impasti puntiamo a migliorare sempre la digeribilità, affinché i nostri prodotti siano adatti a più persone possibili, anche a coloro che soffrono di pesantezza allo stomaco. Questo elemento, unito all’utilizzo del lievito madre, rende tutta la nostra produzione leggera, sia gli impasti salati che quelli dolci.

Pane che si mantiene a lungo.

Grazie all’utilizzo del lievito madre il nostro pane si conserva più a lungo del pane fatto con il lievito di birra. I nostri clienti apprezzano questa qualità, poiché possono godere della piacevolezza del pane morbido e gustoso per più giorni senza rischiare di sprecarlo. Ti basterà lasciarlo nel sacchetto di carta in cui lo confezioniamo quando vieni ad acquistarlo.

Novità continue.

Siamo fornai da più di mezzo secolo. Amiamo il nostro lavoro. Ci piace studiare nuove miscele e perciò, da noi, troverai sempre nuovi sapori, poiché combiniamo la tradizione e l’innovazione. Ci divertiamo a trovare l’alchimia tra gli ingredienti mai accostati prima, ma soprattutto a renderti felice, perché sappiamo che ti piace assaggiare pani diversi.

Pane classico

Si tratta della tipologia di pane sempre presente sulla tavola degli italiani. Ed è immancabile anche nel nostro forno. Vieni a trovarci! Potrai scegliere per tipo di ingredienti utilizzati o per forma.

Panini al latte

Pane ciabatta

Pane mantovana

Panini all'olio

Pane in filoncini

Pane Tartaruga

Pane integrale 100% con cereali

Panini mignon

Pagnotta da affettare

Pane arabo

La scelta è ampia. Sappiamo che le abitudini sono diverse e noi vorremmo venire incontro a tutti voi.
C’è chi ama il pane morbido, chi quello croccante.
C’è chi taglia il pane con il coltello e chi lo spezza con le mani.
C’è chi mangia il pane a colazione, su cui spalma cioccolato o marmellata.
Ma c’è anche chi usa il pane imbottito con affettato o formaggio come spuntino a scuola o sul lavoro.
C’è chi ha bisogno di un pane con basso contenuto calorico. E chi assaggia tutte le novità.

A te come piace il pane?

Pane speciale

Ti diamo 6 stuzzicanti motivi per venirci a trovare tutti i giorni in cui siamo aperti.
Ogni giorno della settimana sforniamo un tipo diverso di pane speciale.

Lunedì
  • Pane alla curcuma e semi di lino
  • Pane all’uva
  • Pane cereali e noci
Martedì
  • Pane alla curcuma e semi di lino
  • Pane all’uva
  • Pane alla farina integrale e ortica
Mercoledì
  • Pane alla curcuma e semi di lino
  • Pane all’uva
  • Pane al carbone vegetale
Giovedì
  • Pane alla curcuma e semi di lino
  • Pane all’uva
  • Pane al riso rosso e farina integrale
Venerdì
  • Pane alla curcuma e semi di lino
  • Pane all’uva
  • Pane al riso venere
  • Pane di segale
Sabato
  • Pane cereali e noci
  • Pane 50% mais e semi di girasole

Consigli agli acquisti

C’è tanta scelta e ti capiamo perfettamente quando, davanti al banco, rimani qualche secondo in più a pensare. Quindi vogliamo aiutarti, guidandoti verso il pane giusto per le tue esigenze.

Il pane alla curcuma e semi di lino

è un pane leggero con proprietà antiossidanti che, insieme agli Omega 3 e 6 contenuti nei semi di lino, aiutano e contrastano il colesterolo alto.
L’aspetto di questi panini è caratterizzato dal colore giallo intenso.

Il pane all’uva

è un classico impasto dolce molto apprezzato perché versatile, buono a colazione, ottimo per uno spuntino e che si conserva morbido per più giorni.
Lo riconosci proprio per la presenza dell’uvetta sulla superficie.

Il pane ai cereali e noci

è il risultato di un mix di diverse farine di cereali ricchi di Omega 3, fibre e acidi grassi, nel quale si trovano anche pezzetti croccanti di noce.
La crosta, spessa e dorata sulla superficie, ne caratterizza il suo aspetto.

Il pane alla farina integrale e ortica

nasce dall’unione di una miscela di farine integrali di varia calibratura e dai semi di questa pianta verde dal sapore particolare, ma molto gustoso.
Il risultato è un pane sfumato di verde, appunto.

Il pane al carbone vegetale

è il più leggero tra tutti quelli che puoi trovare nel nostro assortimento. Infatti, la farina nera di carbone vegetale aiuta la digestione e contrasta il gonfiore addominale assorbendo i gas intestinali. L’aspetto di questi panini è inconfondibile: sono di colore grigio, tendenti al nero.

Il pane al riso rosso e farina integrale

possiede un contenuto di glutine inferiore rispetto agli altri pani. La sua miscela integrale gli attribuisce un sapore molto deciso.
Si distingue sulla parete del pane per il suo colore chiaramente rossastro.

Il pane al riso venere

è un pane molto profumato, ricco di fibre e sali minerali. Per questo motivo è facile da digerire anche dalle persone che soffrono di intestino pigro.
Lo riconosci dal suo aspetto violaceo, tipico del riso scuro.

Il pane di segale

è ricco di fibre ed è adatto alle persone che devono tenere monitorata la glicemia. La farina di segale favorisce la digestione e il transito intestinale, quindi è adatta a tutti.
Il suo aspetto è color castano e la superficie è ricoperta di chicchi di segale.

Il pane 50% mais e semi di girasole

è un pane leggero ma dal sapore molto deciso. La particolare miscela di farina e semi presenti, conferisce alla superficie del pane una distintiva doratura e rusticità.
Ha un colore bruno all’esterno e giallo all’interno, ma si distingue soprattutto per la crosta spessa e rugosa.

Ti aiuteremo a scegliere anche in negozio!

Grissini

I nostri grissini sono tutti realizzati con il lievito madre e, come il pane, anche se li avanzi, nel sacchetto di carta rimangono friabili anche per più giorni. Si differenziano dai classici grissini in commercio per lo spessore, la rugosità e la lunghezza. Ne impastiamo di due tipi:

I grissini bianchi

con un basso contenuto di sale per renderli più leggeri e digeribili.

I grissini alla curcuma

caratterizzati dal colore giallo intenso.

L’opinione dei nostri clienti

Le parole e le foto di chi già porta sulla propria tavola i nostri prodotti da forno dicono in modo chiaro chi siamo.

Scoprile!

E poi clicca qui per raccontarci anche la tua esperienza!

Contattaci

Siamo a tua disposizione, di seguito trovi i nostri recapiti. 
Ti aspettiamo.


Il Pane Negrisoli di Negrisoli Sonia e c. snc - P.IVA 04727380232

Privacy Policy - Cookie Policy
Credits